Skip to main content
Riva, Boston, tender

1976 Riva 20 Bahiamar

Riva 20 Bertram Bahiamar n. 43 su 150 al mondo – solo 2 proprietari

Anno immatricolazione 1976

Lunghezza 6,12

Baglio 2,42

Pescaggio 0,6

Motore Volvo Penta entrofuoribordo Benzina 202 CV, anno 1995, revisionato completamente
Scafo planante

Semi cabinato, wc marino, doccetta
Salpa ancora elettrico, due tendalini, uno completo, uno per il sole
Rimessaggio annuale, accensione elettrica nuova (2022), tappezzeria interni nuova (2022)

Il modello 1971 differisce esternamente dai primi esemplari, di derivazione Bertram, per il diverso parabrezza. Infatti il cristallo anteriore è più bombato ed il disegno dei cristalli laterali presenta un triangolo con la base allungata ed il vertice non più tondo. Misura m.6,17×2,42 e monta un Riva 210. Il serbatoio carburante ha una capacità inferiore rispetto agli scafi del 1970, passa da US gals. 50 a 44, l’autonomia passa da 7 ore a 6 ore ma aumenta la velocità da 40 M.p.h. a 42 M.p.h.. Il piede poppiero, sempre Volvo Penta, cambia modello su alcuni esemplari a partire dal #72. La strumentazione è composta da tre quadranti V.D.O., il cui disegno è un’evoluzione di quelli  progettati per l’Aquarama del 1962. Così ridisegnati, saranno montati, successivamente, anche sull’Aquarama Special e sull’Olympic. Il volante, disegnato da Barilani, è a tre razze di alluminio e di produzione Momo.

 Download PDF