diario (blog)

Fat-yacht e botafumeiro
di Edoardo Napodano
Fat-yacht e botafumeiro
Abbiamo la decenza di raccontarci le cose come stanno, almeno tra di noi: la progettazione alla ricerca di novità ad ogni costo, di compiacere una committenza il cui immaginario nautico si rifà alle papere della vasca infantile –per altro inaffondabili e non ancora nell’elenco del redditometro a differenza del sapone- compie [...]

Lusso “in alto mare”
di Edoardo Napodano
Lusso “in alto mare”…
Roll-bar, plancette e ombrelloni . Aggiungiamo “garage” e abbiamo progettato-costruito una barca, un’automobile o una palazzina?
“Lusso in alto mare” titolava con involontaria ironia la presentazione di una nave che riproduce in 150 metri un mini-Principato. Edifici iconici di Monaco prendono il posto di sovrastrutture, tughe e ponti. Una voglia sfrenata [...]

Da cosa capisce che un armatore le sta facendo solo perdere tempo?
“Da cosa capisce che un armatore le sta facendo solo perdere tempo?
Tutti vogliono giocare a fingere di comprare la barca, al pari di come due giovani sposini si fanno accompagnare dal geometra a visitare un appartamento che non potranno mai permettersi di acquistare. Io riconosco uno che non si farà mai la barca se viene [...]

Le barche di Giulio Cesare Carcano – articolo Giornale della Vela
link giornale della vela
Articolo del Giornale della Vela su Giulio Cesare Carcano e le sue barche con il nostro contributo e citazione. Grazie GDV!

Salviamo lo yacht presidenziale Williamsburg
editoriale Nautech World ott 2013
https://www.youtube.com/watch?v=DutKcP-hJys
Per molti anni bloccato a Le Grazie di Portovenere (La Spezia – Italia) dal fallimento del cantiere navale Valdettaro e poi da problemi di smaltimento di amianto, è da circa un decennio ormeggiato nella zona del Muggiano in stato di relitto, con le pompe che lavorano a regime perché non [...]

M/Y Winona Patrol Service 1939-45 – NAVETTA DA SALVARE – save Thirties displacement historical motoryacht –

Nicola Porro intervista Francesco Micheli armatore di Sheandoah: “il bello…”
Nicola Porro intervista Francesco Micheli armatore di Sheandoah

Abracadabra
ott 2014
di Edoardo Napodano
Lo sappiamo , in poche ore tutto può cambiare e aggiornamenti mirabolanti ci possono smentire o invecchiare senza misericordia: “è la stampa, bellezza”. Eppure l’occasione dell’aumento di capitale, pari a 80 milioni, del Gruppo Ferretti al momento di andare in stampa, ingolosisce e ci permette di rompere il tabù della stampa specializzata: [...]

i miei primi 10 anni di Nautech al Nautico
premiazione a Palazzo Spinola di Nautech – Tecniche Nuove per i 10 anni come espositori

Rapidi ed invisibili…
di Edoardo Napodano
“Amico del Traditionsarchiv Unterseeboote di Cuxhaven, Germania”
Editoriale NauTech 6 – 2007 novembre
“Mi faccio il sommergibile” devono aver pensato i magnati annoiati dalla consueta e costosa competizione in metri (centinaia), gadget folli e spa leopardate. Sull’onda degli ultimi e opulenti saloni autunnali, avremmo suggerito contro il tedio miliardario anche un nuovo tipo di [...]

SALVIAMOLE – rubrica/presidio per il censimento, recupero e la valorizzazione classe IOR e non solo – a cura di Danilo Fabbroni e Guido Crotti
rubrica per il censimento, recupero e la valorizzazione classe IOR e non solo – a cura di Danilo Fabbroni e Guido Crotti

La nautica non può andare in vacanza
Editoriale ottobre 2008 nautech
di Edoardo Napodano
La “nautica” non può andare in vacanza
Primi di agosto. Barca ferma da due anni, restaurata e riarmata, in consegna al cliente. Ritardi tecnici imprevedibili e cronica lentezza decisionale degli armatori (approvazione preventivi, scelta dei lavori, impossibilità di accavallare lavorazioni differenti) ne hanno posticipato pericolosamente il varo sotto le [...]

di Andrea Junca – L’ ARTE DELLA VELA, IL RICORDO DELLA PRIMA REGATA DELL’ ARTICA II
relazione convegno Artica II 20_6
1 INTRODUZIONE “Di concezione rivoluzionaria a causa del bassissimo dislocamento e dello slanciatissimo piano velico, Artica II subì una messa a punto molto accurata dal Capitano di Corvetta Emanuele ]unca, il suo primo skipper.” Il sito ricorda anche quanto Beppe Croce, storico presidente della Federazione Italiana della Vela e dello Yacht [...]

Convegno Atena – Genova 19 giu
Il convegno avrà luogo a Villa Giustiniani Cambiaso, Via Montallegro 1, Genova. Villa Cambiaso è la sede storica della Facoltà di Ingegneria

“la famiglia Malingri intorno al mondo” da Italia sul Mare 1975
Italia sul Mare giu 1975 Anno XXI – N°6 L.1.000
MALINGRI