whitbread

20,72 m EL ORO ketch Auzepy-Brenner, Kriter sistership 1975 – keen seller – reasonable offers are welcome
El Oro is the sister-ship to the famous Whitbread round-the-world racer Kriter, built for Baron Bich as his cruising yacht.
The current owner purchased El Oro in Spain in 2007. She was then sailed to a shipyard in Myanmar (Burma) where she underwent a complete rebuild/refurbish over 2 years. Rebuilt to MCA Survey Specifications (survey report [...]

Killer food
Per quanto mi riguarda, brindo con un buon bicchiere di tradizionalissimo Sangue di Nelson alla cambusa del Sayula e a quei tempi magnifici

1973-74 Whitbread Round The World Race
guardate il bellissimo documentario originale
Ho il Guia e il Kriter in vendita!

ALEX CAROZZO – YWI ago 2002
Alex Carozzo appartiene alla vecchia guardia dei velisti solitari: sfidava con una barca autocostruita navigatori del calibro di Francis Chichester e Bernard Moitessier, quando compiere navigazioni oceaniche su piccoli yacht era considerato una vera incognita. Esprime il suo giudizio personale, romantico e severo, sulla Volvo Ocean Race ed il suo professionismo esasperato: ad anni luce dalle regate oceaniche degli anni 60 e dalla Golden Lion.

Volvo Ocean Race 2001-2002 ex Whitbread
Round the World
Eravamo abituati a chiamarla Whitbread. Ora la chiameremo Volvo Ocean Race. Ma non cambia la sostanza. Questa è una delle più grandi avventure a vela mai ideate dall’uomo, che alla sua ottava edizione ha saputo rinnovarsi con barche ancora più veloci, leggere e robuste e team i cui curricula parlano da soli. Il prossimo 23 settembre partirà da Southampton una sfida senza eguali che si concluderà dopo quasi nove mesi a Kiel. Yachting World Italia è andato a vedere da vicino la storia, le sfide, le banche e i personaggi dell’ultima grande avventura della vela.